“Salvare l’euro fino alla morte” dell’ultimo italiano.
Ormai la notizia l’ha data persino lo Huffington Post, che è “europeista”
Grazie alla moneta unica in 20 anni ogni tedesco ha guadagnato 23 mila euro, ogni italiano ne ha persi 75 mila
È quanto emerge dal rapporto “20 anni di Euro: vincitori e vinti”, del think tank Cep (Centre for European Policy) di Friburgo. Secondo lo studio, il problema della competitività tra i vari Paesi dell’eurozona “rimane irrisolto e “deriva dal fatto che i singoli paesi non possono più svalutare la propria valuta per rimanere competitivi a livello internazionale”. Dall’introduzione dell’euro, un’erosione della competitività internazionale ha portato “a una minore crescita economica, a un aumento della disoccupazione e al calo delle entrate fiscali. La Grecia e l’Italia, in particolare, stanno attualmente attraversando gravi difficoltà a causa del fatto che non sono in grado di svalutare la propria valuta”.



“Il costo dell’euro per l’Italia in 18 anni è stato drammatico. Tragico. 4.300 miliardi. Praticamente quasi 3 anni di PIL” (Fabio Dragoni)
La capacità produttiva industriale italiana dal 1999:
Loro dicono: è perché gli italiani non hanno fatto le riforme. Dicono: la Spagna va meglio perché ha fatto le riforme.
“Come mai l’Italia va peggio della Spagna ? “El Consumo Mas Alto” come spiegano gli economisti spagnoli, cioè la spesa per consumi cresce al 4% del PIL e in Italia intorno a 1,6%” (G. Zibordi)
I populisti e nazionalisti cercano di farti credere che puoi avere una sola identità. Noi invece diciamo che sei libero di scegliere e puoi essere orgoglioso della tua identità nazionale o regionale e della tua identità europea allo stesso tempo! #IamEuropean
Certo, potete anche scegliere il gender. Sposarvi fra maschi. Insomma è la libertà. Più Europa!
Commenti
Posta un commento