Il banchiere centrale Mervyn King vede nubi all'orizzonte, rottura dell'euro inclusa
Il britannico profetizza una nuova crisi finanziaria e scrive che all'austerità schiacciante c'è un'alternativa: abbandonare l'Eurozona. "Ci sarebbero più vantaggi che costi"

Mervyn King
ARTICOLI CORRELATI Banche, le responsabilità italiane e il sonno dell'Ue Le nuove regole bancarie impensieriscono Italia e Germania Pil sotto le attese. Nei dati, un suggerimento (imperativo) al governo RenziKing dedica un paragrafo del suo libro anche all'Eurozona, alla crisi greca e al problema della solvenza dei paesi membri nei confronti dei creditori: "Se la sola alternativa è l'austerità schiacciante, la continua disoccupazione di massa e l'impossibilità di porre rimedio al problema del debito", scrive l'ex governatore, "allora lasciare la zona euro potrebbe essere l'unica strada da seguire per invertire la rotta verso la crescita economica e il pieno impiego. I benefici di lungo periodo superano i costi del breve".
di Redazione | 29 Febbraio 2016 ore 15:24
Commenti
Posta un commento