1 - BERLINO, 'STRADA INTRAPRESA DA MONTI IN ITALIA E' QUELLA GIUSTA'Radiocor
- La strada intrapresa da Mario Monti in Italia e' quella giusta' e ha
permesso di rimettere il paese su un percorso di risanamento delle
finanze pubbliche. Lo ha dichiarato oggi Martin Kotthaus, portavoce del
governo tedesco, nel corso di una conferenza stampa a Berlino. 'Il
governo tedesco e' persuaso - ha detto - che se la direzione presa da
Mario Monti sara' seguita, l'Italia potra' venire a capo della
situazione'.
MARIO MONTI E WOLFGANG SCHAEUBLE
MERKEL E HOLLANDE
2 - CRISI:SCHAEUBLE,ITALIA E GERMANIA IN STESSA DIREZIONE IN UE (ANSA)
- "Germania e Italia lavorano nella stessa direzione". Lo ha detto il
ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble a Berlino in conferenza stampa
con Mario Monti, citando il percorso di integrazione della Ue. "Ognuno è
resposabile del suo paese e dell'unione europa", ha aggiunto.
3 - IL PRIMO STOP DEI BUND...G.Str. per il
"Corriere della Sera" - La crisi cresce, ma il Bund perde colpi. I
titoli di Stato tedeschi, simbolo della sicurezza in momenti
d'incertezza, sono scesi dai massimi di qualche giorno fa. Nelle ultime
sedute il Bund a 10 anni ha perso valore e il rendimento è tornato a
salire: di 11 punti base, all'1,42%, solo nella seduta di ieri. Sembra
quindi che gli investitori che ieri hanno lasciato i Btp (tassi in
crescita di 13 punti base al 6,17%) non si siano poi rivolti a Berlino.
Sul fronte dello spread italo-tedesco, matematica alla mano, è stato un
«bene»: il differenziale è cresciuto di soli due punti base.
ANGELA MERKEL
4 - GERMANIA, PIMCO RIDUCE A MINIMO BUND IN PORTAFOGLIO (ANSA)
- Nonostante i dati economici positivi, l'immagine della Germania come
bene rifugio comincia a vacillare: il primo investitore mondiale in
bond, Pimco, ha reso noto di aver ridotto al minimo i titoli di Stato
tedeschi nel suo portafoglio per i timori legati alla crisi del debito.
"Con l'aumento dei rischi la Germania perde in qualità", ha detto oggi
Andrew Bosomworth, amministratore di fondi a capo del ramo tedesco della
società statunitense consociata di Allianz. Secondo Bosomworth il fatto
che i tassi sui titoli di Stato tedeschi siano pressocché nulli ha un
ruolo secondario: "Noi teniamo prima conto del rischio di un mancato
rientro, poi della rendita. Nel caso sia necessario ci facciamo persino
carico di rendite reali negative".
BILL GROSS
Il bilancio federale dello Stato tedesco, scrive il sito del
settimanale Der Spiegel nel dare la notizia, secondo gli analisti di
Pimco, rischia di rimanere pesantemente danneggiato per il rilevante
impegno nei fondi di salvataggio europeo. Se Paesi come la Grecia o il
Portogallo, continua Spiegel, non ripagassero i prestiti, il debito
pubblico tedesco aumenterebbe velocemente e il rating calerebbe.
LOGO PIMCO
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/la-germania-scricchiola-berlino-protegge-monti-la-strada-intrapresa-quella-giusta-ma-chi-protegge-40235.htm
Commenti
Posta un commento