: intervista a Eduardo Galeano

I suoi libri sono stati tradotti in molte lingue e combinano documentazione, narrazione, giornalismo, analisi politica e storia, sebbene l'autore stesso non si riconosca quale storico.
In questa intervista Galeano illustra alcuni meccanismi malati della società contemporanea, schiava di una dittatura invisibile, impercettibilmente oppressiva e prepotente, che attraverso l'utilizzo strumentale di ogni forma di paura e terrore, paralizza e arresta la libertà di ogni essere umano, privandolo di qualsivolglia speranza di cambiamento interiore ed esteriore.
Commenti
Posta un commento